Attenzione, per tutti i danneggiati da sinistro stradale La Corte Costituzionale ha sancito la facoltatività della procedura di indennizzo diretto, riconoscendo al danneggiato da sinistro stradale la possibilità di esercitare l’azione diretta tanto nei confronti della propria impresa assicurazione, in applicazione, quanto nei confronti del responsabile del danno e della sua compagnia di assicurazione. Potrete … Read more
R.C.A: l’impresa del danneggiato può intervenire nel giudizio promosso contro il responsabile
dicembre 6th, 2016 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Niente più “Buste Verdi” per gli atti giudiziari. Cattive notizie via PEC.
giugno 6th, 2013 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Hai una P.IVA? Occhio alla PEC !!! Niente più BUSTE VERDI per gli atti giudiziari. Con l’entrata in vigore del decreto del D.M. n. 48/2013 gli avvocati possono ora notificare gli atti (decreti ingiuntivi, citazioni etc.) semplicemente con una email. Guai quindi a non controllare la propria casella di posta. Si potrebbe infatti correre il … Read more
Smarrimento della salma e danno risarcibile
maggio 24th, 2013 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)La curiosa e singolare vicenda, che ha visto il Comune di Castelfranco Veneto “perdersi” una salma, ha consentito al Tribunale di Treviso – Sezione distaccata di CASTELFRANCO VENETO di fare finalmente chiarezza su quale sia il danno risarcibile in questi casi. Il fatto: La signora Cristina (vedova di Roberto) ed i signori Umberto e Lucia … Read more
Riconosciuto danno non patrimoniale da vacanza rovinata
novembre 28th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Il Codice del Consumo prevede espressamente il danno da vacanza rovinata per il caso di inadempimento o inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del “pacchetto turistico”. La legislazione di settore ha reso inoltre rilevante l’interesse del turista al pieno godimento del viaggio organizzato, come occasione di piacere o riposo. E’ previsto infatti in capo … Read more
Poche patologie assommano tante contraddizioni quanto la asfissia intra-partum. E’ una entità clinica sfuggente, che sotto il profilo scientifico presenta grandi incertezze fisiopatologiche, ma che nello stesso tempo nel sentire comune e nelle aule dei tribunali riconosce una singola causa, la negligenza professionale. E’una evenienza rara, ma ha provocato in molti paesi occidentali, e in … Read more
Quando conviene rimborsare un danno Rc auto gia’ pagato?
agosto 7th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Soprattutto quando il danno è di lieve entità, si pone la domanda sul da farsi: rimborsare all’assicurazione il danno pagato ed evitare l’aumento del premio RC-auto, oppure accettare un premio più caro? In molti non sanno che questa decisione non deve essere affatto presa al momento del sinistro. Basta infatti richiedere alla compagnia poco prima … Read more
La manipolazione dei tassi EURIBOR e LIBOR sui MUTUI costa cara alle banche
agosto 1st, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Le Autorità di controllo inglesi e americane (Commodity Future Trading Commission) hanno contestato a Barclays (ma la vicenda coinvolge anche Hsbc, Lloyds Banking Group e Royal Bank of Scotland, Deutsche Bank) la manipolazione del Libor, indice che serve a calcolare gli interessi interbancari, i tassi dei mutui e i costi delle carte di credito, ma … Read more
Cos’è e come funziona il Fondo Vittime della Strada
febbraio 7th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Il Fondo di garanzia per le vittime della strada, istituito con legge n. 990 del 1969 (abrogata con l’entrata in vigore del Codice delle Assicurazioni Private), è amministrato, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Consap con l’assistenza di un apposito Comitato, presieduto dal Presidente della Società, o in sua vece, dall’Amministratore Delegato, … Read more
Risarcimento del danno ed antieconomicita’ delle riparazioni auto.
gennaio 27th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Pubblichiamo un’interessante pronuncia di merito riguardante i controversi criteri da adottare per la quantificazione del danno in tutti quei casi in cui i costi di riparazione di un’autovettura danneggiata in un sinistro auto siano superiori al valore commerciale dell’autovettura medesima all’epoca del sinistro. Tribunale di Padova Sezione Civile Sentenza 15 febbraio 2010, n. 9727 … Read more
Groupon, ultimatum dei clienti-consumatori
gennaio 23rd, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Segnaliamo l’interesante articolo, recentemente apparso sulla versione on -line del Corriere della Sera, che documenta i disagi e le richieste di risarcimento avanzate da diversi clienti del noto sito. L’articolo è consultabile cliccando qui.