La curiosa e singolare vicenda, che ha visto il Comune di Castelfranco Veneto “perdersi” una salma, ha consentito al Tribunale di Treviso – Sezione distaccata di CASTELFRANCO VENETO di fare finalmente chiarezza su quale sia il danno risarcibile in questi casi. Il fatto: La signora Cristina (vedova di Roberto) ed i signori Umberto e Lucia … Read more
Smarrimento della salma e danno risarcibile
maggio 24th, 2013 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Poche patologie assommano tante contraddizioni quanto la asfissia intra-partum. E’ una entità clinica sfuggente, che sotto il profilo scientifico presenta grandi incertezze fisiopatologiche, ma che nello stesso tempo nel sentire comune e nelle aule dei tribunali riconosce una singola causa, la negligenza professionale. E’una evenienza rara, ma ha provocato in molti paesi occidentali, e in … Read more
Quando conviene rimborsare un danno Rc auto gia’ pagato?
agosto 7th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Soprattutto quando il danno è di lieve entità, si pone la domanda sul da farsi: rimborsare all’assicurazione il danno pagato ed evitare l’aumento del premio RC-auto, oppure accettare un premio più caro? In molti non sanno che questa decisione non deve essere affatto presa al momento del sinistro. Basta infatti richiedere alla compagnia poco prima … Read more
Cos’è e come funziona il Fondo Vittime della Strada
febbraio 7th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Il Fondo di garanzia per le vittime della strada, istituito con legge n. 990 del 1969 (abrogata con l’entrata in vigore del Codice delle Assicurazioni Private), è amministrato, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Consap con l’assistenza di un apposito Comitato, presieduto dal Presidente della Società, o in sua vece, dall’Amministratore Delegato, … Read more
Risarcimento del danno ed antieconomicita’ delle riparazioni auto.
gennaio 27th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Pubblichiamo un’interessante pronuncia di merito riguardante i controversi criteri da adottare per la quantificazione del danno in tutti quei casi in cui i costi di riparazione di un’autovettura danneggiata in un sinistro auto siano superiori al valore commerciale dell’autovettura medesima all’epoca del sinistro. Tribunale di Padova Sezione Civile Sentenza 15 febbraio 2010, n. 9727 … Read more
DANNI CONSUETI DA CIRCOLAZIONE STRADALE: SPESE MEDICHE, DI ASSISTENZA, DI VIAGGIO, PER ADATTAMENTO AMBIENTALE”
gennaio 20th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Con elenco (fornito quale ausilio per la compilazione di richieste di risarcimento e conseguenti, eventuali, atti processuali: cfr., amplius, “Le azioni a tutela del danneggiato da circolazioni stradale”, Giuffrè, Milano 2011), non certamente avente la presunzione di rappresentare “numerus clausus” ma, anzi, ben suscettibile d’esser implementato, può attualmente affermarsi che i più frequenti danni patrimoniali, conseguenti a … Read more
Alcune delle problematiche applicative dell’indennizzo diretto
gennaio 18th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)La procedura di indennizzo diretto, introdotta e disciplinata dal D.Lgs 209/05 non è incostituzionale, ma deve essere considerata facoltativa e non obbligatoria, così come sancito dalla sentenza n.180 del 2009 della Corte Costituzionale. Invero, il D.Lgs 209/05, detto “Codice delle Assicurazioni private”, prevede, all’art.149, l’obbligo per i danneggiati da un sinistro a rivolgere la richiesta … Read more
Compagnia inadempiente è tenuta al pagamento degli interessi sul massimale
gennaio 17th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti, se l’assicuratore, pur potendo desumere l’esistenza della responsabilità dell’assicurato in base ai dati obiettivi conosciuti e ritenere la ragionevolezza delle pretese del danneggiato a seguito della richiesta dal medesimo formulata ex art. 22 della legge n. 990 del 1969 … Read more
Cedibile il credito da risarcimento del danno derivante da “fermo tecnico”
gennaio 17th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)La Suprema Corte si è pronunciata sulla cedibilità (ex art. 1260 ss. c.c.) del credito derivante da risarcimento del danno c.d. da fermo tecnico, consistente nel costo del noleggio di un’auto sostitutiva per il tempo occorrente ai fini della riparazione dell’autovettura incidentata. Pubblichiamo il testo della sentenza. Corte di Cassazione – Terza sezione civile – … Read more
Sinistro stradale: il conducente risponde dei danni occorsi al trasportato senza cinture
gennaio 16th, 2012 | Scritto da in Uncategorized - (0 Comments)Giro di vite della Cassazione sull’uso delle cinture di sicurezza. Scatta la responsabilizzazione del conducente. In sintesi la suprema Corte ha stabilito che il conducente di un veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza ed, in caso di inadepienza del … Read more